logo MyPortal
Inizio pagina Salta ai contenuti

Comune di Santorso

Provincia Vicenza - Regione del Veneto


Contenuto

Calendario

Calendario eventi
« Giugno  2024 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
      1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
       

News

Errore caricamento immagine.

Fondo Kyoto, a Santorso uno sportello


Il 16 giugno workshop per far conoscere le opportunità del fondo rotativo

Da marzo 2012 è operativo presso la Cassa Depositi e Prestiti il “Fondo Kyoto” finalizzato all’erogazione di finanziamenti per interventi in favore della lotta ai cambiamenti climatici, con una dotazione di 600 milioni di euro. Pochi ancora lo conoscono a fondo, eppure il Fondo Kyoto rappresenta un’opportunità concreta per realizzare investimenti con un tasso agevolato dello 0,50%.

Per farlo conoscere, CNA Vicenza e Comune di Santorso organzzato per sabato 16 giugno un workshop di approfondimento (ore 9.30 alla Casa del Custode di Villa Rossi, a Santorso) durante la quale saranno presentate le opportunità offerte dal Fondo Kyoto.

Si tratta di un programma destinato a investimenti piccoli e medi che risponde all’esigenza di diffusione sul territorio di strumenti e tecnologie che consentono una progressiva riconversione del nostro sistema energetico verso un modello low carbon, con grandi vantaggi per l’ambiente e con effetto volano per tutte le filiere produttive legate alla green economy.

Possono beneficiare del fondo tutti i cittadini, le attività produttive, commerciali e di servizi, le Energy Service Company (ESCo), i soggetti pubblici, i condomini.

Il convegno intende illustrare le opportunità proposte dal Fondo Kyoto, ma presenterà anche l'attività che svolgerà lo sportello Kyoto, istituito da CNA Vicenza e Comune di Santorso presso la Casa del Custode di Villa Rossi e aperto ogni lunedì dalle 17.00 alle 19.00 per fornire assistenza e consulenza ai soggetti che intendono beneficiare del finanziamento a tasso agevolato.

Vai alla pagina del workshop.

Visita la pagina dedicata al Fondo Kyoto.


Data ultimo aggiornamento: 13/06/2012