logo MyPortal
Inizio pagina Salta ai contenuti

Comune di Santorso

Provincia Vicenza - Regione del Veneto


Contenuto

Calendario

Calendario eventi
« Giugno  2024 »
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
      1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
       

News

Il logo di Creative Commons

Verso la Scuola dei Beni Comuni


Inizia il percorso partecipativo

Negli ultimi mesi il Comune di Santorso ha adottato alcune iniziative sui temi della sostenibilità e dei beni comuni. In particolare, oltre ad alcune scelte istituzionali (tra cui l'adesione alla Conferenza per la Decrescita di Venezia) e amministrative, organizza una rassegna culturale fatta di incontri periodici chiamata "il Comune per i beni comuni" che ha avuto, tra gli ospiti, Ilvo Diamanti, Carlo Petrini, Alberto Lucarelli, Paolo Cacciari e altri.

 

In questo ambito, l'amministrazione intende promuovere un'iniziativa chiamata "La Scuola dei Beni Comuni". A differenza della rassegna culturale, la scuola vorrebbe essere uno spazio maggiormente specialistico, destinato a coloro che, nell'ambito dell'associazionismo, dei gruppi e dei comitati, o in quello amministrativo, desiderano maturare alcune competenze per attivare iniziative concrete su questi temi nei propri territori.

 

La Scuola dei Beni Comuni sarà articolata in un fine settimana di workshop e laboratori da tenersi nel maggio 2013, ma anche il percorso di ideazione e costruzione dell'iniziativa dovrà essere partecipativo e capace, fin da subito, di coinvolgere i destinatari e i tanti attori territoriali attenti a queste tematiche.

 

L'amministrazione, dunque, intende coinvolgere cittadini ed esperti per costruire collettivamente un programma condiviso. La prima riunione, aperta a tutti gli interessati, si svolgerà giovedì 13 dicembre alle ore 18.30 presso la Casa del Custode di Villa Rossi, a Santorso.

 

In allegato la prima versione del progetto "La Scuola dei Beni Comuni".

Allegati

Data ultimo aggiornamento: 29/11/2012